Economia Verde: come l’Italia può diventare leader nello sviluppo sostenibile

di Carolina Festa

_adText_

Gli investimenti verdi non sono spese, ma investimenti. Il fondo PNRR sta stanziando 70 miliardi di euro per la transizione ecologica. Questa è un’opportunità per creare milioni di posti di lavoro “verdi”: dagli installatori di pannelli solari agli specialisti in audit energetici. Soprattutto al Sud, dove sono estremamente necessari.
Istruzione e cultura svolgono un ruolo chiave. Le scuole dovrebbero insegnare a vivere in modo sostenibile. I musei dovrebbero insegnare l’ecologia. La moda dovrebbe utilizzare tessuti riciclati. Un’Italia “verde” inizia nella mente delle persone.
L’UE è un alleato. Il Green Deal europeo definisce il quadro generale, ma fornisce anche finanziamenti. L’Italia può fungere da modello per altri paesi del Mediterraneo: Grecia, Spagna, Croazia.
I rischi climatici sono reali. Siccità nel Po, alluvioni in Emilia, incendi in Sicilia: tutto questo sta già accadendo. L’adattamento climatico non è un’opzione, ma una necessità. Gli investimenti in infrastrutture sostenibili faranno risparmiare miliardi in futuro.
L’Italia è sempre stata un Paese in armonia con la natura, dai suoi vigneti ai giardini di Villa d’Este. Oggi, questa armonia deve diventare il fondamento della sua economia. Perché un’Italia “verde” non è solo più pulita, ma anche più ricca, più giusta e più bella. E la bellezza salverà il mondo. Ma solo se la preserviamo.

Może Ci się spodobać