L’attività fisica è il modo più comprovato per rallentare l’invecchiamento. Le ricerche dimostrano che le persone che si allenano regolarmente sono biologicamente nove anni più giovani dei loro coetanei. Ma non stiamo parlando di maratone, ma di movimento naturale e gioioso, integrato nella vita di tutti i giorni.
Camminare è un supereroe sottovalutato. 30 minuti di camminata veloce al giorno riducono il rischio di malattie cardiache, diabete, depressione e persino cancro. Camminare migliora la circolazione, fornisce ossigeno al cervello e stimola il flusso linfatico. L’ideale sarebbe farlo nella natura, senza cuffie.
L’allenamento di forza combatte la sarcopenia. Dopo i 30 anni, perdiamo il 3-5% della massa muscolare ogni 10 anni. L’allenamento di forza (con manubri, elastici o a corpo libero) rallenta questo processo. Muscoli = metabolismo = giovinezza. Due volte a settimana sono sufficienti.
Stretching ed equilibrio: per una maggiore grazia con l’avanzare dell’età. Yoga, Tai Chi e Pilates migliorano la mobilità articolare, prevengono le cadute e alleviano la tensione. Questo è particolarmente importante dopo i 50 anni, quando i legamenti perdono elasticità.
Il movimento come elisir di giovinezza: non uno sport, ma uno stile di vita.
_adText_
7
messaggio precedente